BlueNotes
Music Center


Roberto Dambra
Presentazione del fondatore
Do il benvenuto a tutti i visitatori di questo sito. In questa rubrica chiamata " Dall'incrocio in poi " parlerò di Blues e dei suoi maggiori interpreti. Robert Johnson, Sonny Boy Williamson II, Little Walter, Muddy Waters ( ecc...) , tutti grandi artisti che, con la loro musica, sono riusciti a scrivere pagine di storia indelebili.
RD
Robert Johnson, il musicista fermo all'incrocio.
Considerato il nome di questa rubrica, non potevamo che iniziare da lui, Robert Leroy Johnson una delle personalità più importanti e misteriose che si siano mai viste nel mondo della musica.
Molte informazioni che si hanno sulla sua vita sono frutto di testimonianze.
Robert nasce nella zona del delta del Mississippi nel 1911 e dopo un primo approccio con l'armonica a bocca, decide di passare alla chitarra, strumento che gli darà la gloria eterna anche se inizialmente molte persone lo descrivono come un musicista mediocre, " uno dei tanti " . Proprio per questo motivo, la vita del giovanissimo chitarrista e cantautore inizia a farsi interessante poichè dopo la morte della moglie Virginia, di appena sedici anni, cambia qualcosa in Robert che comincia a bere e diventa un donnaiolo. Ovviamente non è questo l'aspetto interessante, poichè di musicisti che hanno preso la via dell'alcool ne è piena la storia, ma la morte della giovane consorte, venuta a mancare dando alla luce il pimo figlio di Robert, avvicina ulteriormente il giovane Bluesman alla musica. Qui iniziano le leggende sulla vita di Johnson, il quale dopo la morte di Virginia SCOMPARE per un anno. Al suo ritorno tutti notarono che il mediocre di cui nessuno parlava, aveva lasciato il posto ad un vero e proprio fenomeno che ancora oggi è ritenuto uno dei migliori chitarristi di sempre.

Le persone che lo sentirono suonare, rimasero stupite e dopo" un'attenta analisi "arrivarono alla conclusione che solo un patto con il Diavolo in persona avrebbe potuto dare tutto quel talento a Robert il quale avrebbe deciso di pagare con la sua anima. Voci di popolo dicono che questo scambio avvenne a Mezzanotte proprio nei pressi di quel famoso incrocio. Canzoni come Me and the Devil alimentavano questa leggenda, ma a Robert non dispiaceva. Fonti ufficiali però smentiscono questa suggestiva storia e affermano che, nel periodo delle sua " scomparsa ", Johnson si incontrava con Ike Zinneman che decise di diventare il suo maestro. Sulla vita di Zinneman non si sa assolutamente nulla ma anche sul suo conto ci sono molte leggende poichè a causa della sua abitudine di suonare di notte nei cimiteri veniva visto come un emissario del Diavolo.
Il 16 agosto del 1938, all'età di soli 27 anni, Robert Johnson muore e ancora oggi non si riescono a capire le cause del suo decesso. Il certificato di morte, ci dice che il Bluesman viene a mancare per cause naturali e ci informa anche del fatto che nessun medico lo ha visitato durante l'agonia.
Ufficialmente quindi non sappiamo come le cose siano andate, ma a tal proposito, Sonny Boy Williamson II ( armonicista e compositore di cui parlerò in futuro
) , che era un suo caro amico, afferma che il 13 agosto, dopo un concerto, Johnson fu avvelenato dal poprietario del locale, in cui suonavano ogni sabato sera, che aveva scoperto la relazione tra il musicista e sua moglie. L'armonicista continua il suo racconto dicendo che Johnson prima di andar via ricevette in omaggio dal proprietario del locale 2 whisky senza tappo. Il primo non riuscì a berlo poichè Sonny glielo fece cadere dicendogli che era meglio essere prudenti, il secondo.....
Quella fu l'ultima volta che il mondo vide Robert Johnson, il quale come detto poco fa morì qualche giorno più tardi. Anche da morto però continua a fare notizia poichè nessuno sa dov'è sepolto nonostante le tre lapidi con il suo nome .
Il leggendario musicista in 27 anni ha inciso 29 canzoni...29 capolavori che verranno ascoltati, suonati e riarrangiati fino alla fine dei tempi.
Da quel maledetto 16 agosto la sua anima immortale vaga per il Mississippi e accompagna ogni singolo Bluesman che viaggia di città in città con una chitarra sulle spalle.
Saremo felici di rispondere alle vostre domande e di ascoltare i vostri commenti.
Cepagatti | via duca degli Abruzzi | 137 | info@mysite.com
Tel: 3287649728